Padova – Il ceppi batterici responsabili delle cosiddette “mozzarelle blu” apparterrebbero a un gruppo geneticamente ben distinto della specie “Pseudomonas fluorescens”, strettamente correlato a un ceppo che viene usato come pesticida in agricoltura. È quanto ha stabilito uno studio condotto dal gruppo di ricerca dell’area di Ispezione degli alimenti di origine animale del dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione dell’università di Padova, che ha permesso di caratterizzare i ceppi batterici responsabili dell’alterazione in modo molto dettaglio, grazie a un metodo molecolare appositamente sviluppato per la loro identificazione rapida. Lo studio, edito da Mary Lou Tortorello, responsabile del dipartimento di Microbiologia degli alimenti della Food and drug administration (Fda) americana, sarà pubblicato sulla rivista scientifica Food Microbiology.
Mozzarella blu: individuato il ceppo batterico
federica2013-12-11T14:30:40+02:0011 Dicembre 2013 - 14:30|Categorie: Formaggi|Tag: ceppo batterico, mozzarelle blu, università di padova|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56