Napoli – Con 2.427 aziende, Napoli guida la classifica delle città italiane con la maggiore presenza sul territorio di imprese dolciarie. La graduatoria vede al secondo posto Roma e Milano con 1.875 aziende. Seguono, poi, Torino (1.844) e, con oltre mille imprese, Palermo, Catania e Bari. In totale, nell’intera penisola le aziende di comparto attive nella produzione e commercio di prodotti da forno sono 40.483, mentre gli addetti sono circa 167mila, con un incremento del 9% in cinque anni. A rivelare il dato, la Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza, Lodi in occasione dell’evento ‘Happy Natale Happy Panettone’. Secondo i dati dell’ente camerale, il business dolciario nella regione supera i due miliardi l’anno. Guardando il numero di addetti, al primo posto del podio troviamo Milano (oltre 9mila) seguita da Roma (7mila circa), Napoli e Torino (circa 6mila). La sola Lombardia offre lavoro nel settore dolci a oltre 25mila impiegati.
Napoli è la città italiana con più imprese dolciarie
Post correlati
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08