Roma – Si è costituita lo scorso 23 luglio la Federazione italiana olivicoltori indipendenti (Fioi). L’organizzazione riunisce e associa piccole e medie imprese del settore olivicolo italiano, la cui attività principale è l’estrazione dell’olio dalle olive. Tra gli olivicoltori indipendenti spuntano anche frantoi minori e piccole cooperative attive nella produzione di olio evo, tutte impegnate ad assicurare l’autenticità del ciclo produttivo dell’olio, garantendone origine e qualità. “La nostra è una Federazione indipendente”, sottolinea il presidente Paolo Di Gaetano. “Viene gestita dagli olivicoltori stessi, da aziende agricole che non hanno alcuna compartecipazione con il mondo dell’industria dell’olio e che, con la loro presenza e attività, preservano e tutelano i terreni agricoli garantendo personalmente l’attento monitoraggio di tutta la filiera”.
Nasce a Roma la Federazione italiana olivicoltori indipendenti (Fioi)
RepartoGrafico2021-07-28T10:22:32+02:0028 Luglio 2021 - 10:22|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: Federazione italiana olivicoltori indipendenti, Fioi, Paolo Di Gaetano|
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40