Roma – Aiutare gli imprenditori a orientarsi tra le principali strutture che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0. È questo l’obiettivo di www.atlantei40.it, il primo portale nazionale nato dalla collaborazione tra Unioncamere e ministero dello Sviluppo economico, dove sono mappate le circa 600 strutture che offrono servizi e tecnologie di Industria 4.0 in Italia. “Oggi è arrivato il momento di lavorare affinché la tanta ricerca che nel nostro Paese viene effettuata nei centri specializzati, nelle università e al di fuori del mondo dell’impresa, possa trovare maggiore sbocco sul mercato”, sottolinea il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Domanda e offerta di sapere da un lato e tecnologia dall’altro devono incontrarsi in un percorso fondamentale di efficienza e di innovazione del nostro Paese”. La metà delle strutture censite si trova al Nord Italia e una su tre fornisce servizi per la stampa 3D. Sono ancora pochi (1%), però, gli enti che possono sostenere le imprese in ambiti chiave quali le tecnologie blockchain e l’intelligenza artificiale.
Nasce Atlante i4.0, la piattaforma per l’innovazione a servizio delle imprese
federica2020-07-09T11:19:09+02:009 Luglio 2020 - 11:19|Categorie: Tecnologie|Tag: Atlante i4.0, Industria 4.0|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34