Casoria (Na) – Crai rafforza la propria presenza nel Sud Italia con la nascita di Crai Mediterranea, nuova realtà che guiderà lo sviluppo del Gruppo in Campania. L’iniziativa rientra nel piano strategico ‘Crai Futura’, volto a trasformare il Gruppo da centrale di servizi ad azienda della distribuzione organizzata, e prevede oltre 100 nuove aperture nei prossimi tre anni, tra il format tradizionale Crai e la nuova insegna Tuttigiorni, basata sul modello Edlp (Everyday Low Price).
Crai Mediterranea nasce per valorizzare la prossimità e offrire un servizio più accessibile e radicato nelle esigenze locali. Con Napoli come prima piazza nazionale per i consumi alimentari, è previsto un investimento complessivo di 80 milioni di euro, destinato allo sviluppo della rete, delle infrastrutture e dell’innovazione.
Elemento chiave sarà una piattaforma logistica di 42mila mq, in grado di gestire ogni tipologia di prodotto e garantire efficienza nella distribuzione. Il progetto punta anche a creare oltre 1000 posti di lavoro nei settori acquisti, vendite, logistica, marketing e IT, con un fatturato stimato di 200 milioni di euro nel 2025.
Giangiacomo Ibba, Presidente di Crai e Abbi Group, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti una scelta strategica per rafforzare il legame col territorio, mentre Michele Apuzzo, presidente di Crai Mediterranea, ha evidenzia l’impegno a costruire un modello che unisca tradizione, innovazione e sostegno alle produzioni locali, con l’obiettivo di fare della nuova società un punto di riferimento nel Sud Italia.
Da sinistra: Giangiacomo Ibba, Michele Apuzzo e Roberto Comolli