Roma – Una nota tecnica della Cassa depositi e prestiti comunica la nascita del fondo per il made in Italy (Mid-market growth equity fund). Lo strumento avrà una dotazione di un miliardo di euro (ma potrà raggiungere i due miliardi) e si rivolgerà a industrie e aziende di servizi con un reddito minimo di 100 milioni di euro e massimo di un miliardo. Caratteristica principale del fondo, scrive ItaliaOggi, “è la vocazione ad attrarre capitali internazionali: accanto a Cassa depositi e prestiti, nel ruolo di anchor investor, figurano infatti come sottoscrittori alcuni principali fondi sovrani di Medio Oriente, Estremo Oriente e Asia centrale, società di assicurazione e banche europee, fondazioni e asset manager”. Gli investitori esteri rappresentano il 60% del totale, e ogni investimento sarà compreso fra i 50 e i 250 milioni di euro. Il fondo non potrà investire in società in stato di crisi, in attività immobiliari, banche e assicurazioni, ma dovrà puntare soprattutto a internazionalizzare l’azienda. Sempre a proposito di made in Italy, il ministero dello Sviluppo economico sta lavorando a un segno distintivo che dovrebbe applicarsi sulle merci esportate al di fuori dell’Unione europea, e che dovrebbe considerare come luogo d’origine il luogo dove è avvenuta l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale.
Nasce il fondo per il sostegno al made in Italy
federico2017-07-11T09:35:38+01:0011 Luglio 2017 - 09:35|Categorie: Mercato|Tag: cassa depositi e prestiti, Fondo made in Italy|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Centro Agroalimentare Roma, firmato il protocollo d’intesa con le associazioni di settore
26 Novembre 2025 - 09:01