Trento – Si chiama Cittadella Poli il nuovo spazio polifunzionale che sta sorgendo in via Brennero a Trento. L’area è molto vasta. L’accordo con il Comune e il Gruppo Poli prevede la costruzione di edifici a uso commerciale per un’altezza dei fabbricati variabile dai 10 ai 19 metri. Al piano terra, oltre al Poli ci sarà un’area ristorazione, al primo piano una palestra, degli uffici e un centro medico, al secondo piano una palestra per la ginnastica artistica e infine, al terzo piano, una piscina con area wellness. All’esterno sarà presente un parco privato di 3mila metri quadrati e un parcheggio da 710 posti auto. “Di fatto tutte le spese di realizzazione saranno a carico del Gruppo Poli ed il Comune potrà utilizzare il nuovo complesso ‘chiavi in mano'”: sottolineano i giornali locali. Ma è proprio vero? Si stanno moltiplicando infatti una serie di telefonate da parte della catena, leader di mercato in Trentino, che invitano i fornitori a collaborare all’iniziativa versando una percentuale variabile sul fatturato. Si tratta di inviti ‘cordiali’, nulla di coercitivo. Ma se non venissero recepiti, cosa potrebbe succedere?
Nasce la Cittadella Poli. Già, ma chi paga?
federico2021-03-09T12:31:26+01:009 Marzo 2021 - 11:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: fornitori, Poli|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31