Modena – È stata ufficializzata oggi la fusione tra Cantine di Carpi e di Sorbara. L’unione delle due cooperative modenesi è stata approvata dai due consigli di amministrazione negli scorsi mesi. Nasce così un’unica realtà da oltre 20 milioni di fatturato che riunisce oltre 1.300 soci e, con quasi mezzo milione di quintali di uva lavorata, produce da sola un terzo del Lambrusco Dop e Igp, disponibile sul mercato. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Cantina di Carpi e Sorbara, Fausto Emilio Rossi, che ha colto l’occasione per rendere nota l’alleanza con il gruppo vinicolo spagnolo Bautista Mart, che consentirà alla Cantina di Carpi di vendere vino imbottigliato e non più solo sfuso. Anche il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco, esprime il proprio apprezzamento per l’iniziativa: “Integrazione, internazionalizzazione e innovazione sono le tre parole d’ordine per il settore vitivinicolo modenese e italiano. L’auspicata nascita di una grande cantina conferma il ruolo aggregante della cooperazione”. (PF)
Nasce la maxi cooperativa del Lambrusco
RepartoGrafico2012-09-17T15:03:47+02:0017 Settembre 2012 - 15:03|Categorie: Vini|Tag: Bautista Mart, Cantine di Carpi e Sorbara, Fausto Emilio Rossi, Gaetano De Vinco, Lambrusco|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35