Milano – Officine Innovazione (Deloitte), in collaborazione con Finiper e Gruppo Amadori, presenta ‘Wasteless’ (letteralmente ‘senza sprechi’), primo progetto in-store italiano dotato di intelligenza artificiale e mirato a prevenire gli sprechi alimentari in supermercati e ipermercati. Grazie a un algoritmo, il sistema monitora in tempo reale le vendite dei prodotti deperibili e modula al ribasso il prezzo di quelli più vicini alla data di scadenza, che normalmente rischiano di essere buttati, invogliando così i clienti ad acquistarli e riducendo gli sprechi. “A vincere sono tutti. Il consumatore perché risparmia sulla spesa. Il supermercato perché evita gli sprechi e gestisce meglio il magazzino. E naturalmente l’ambiente, visto che si evita che tonnellate di cibo vengano gettate via ogni giorno”, dichiara Tomas Pasqualini, fondatore di Wasteless.
Nasce ‘Wasteless’, il progetto anti-sprechi per la Gdo
federica2019-05-08T14:16:12+02:008 Maggio 2019 - 14:30|Categorie: Retail|Tag: anti-sprechi, Deloitte, Wasteless|
Post correlati
Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti
5 Agosto 2025 - 15:43
Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy
5 Agosto 2025 - 13:15