Castel Madama (Rm) – Ficacci, realtà attiva nella produzione di olive da tavola e lupini freschi, nel 2021 segna un importante incremento di fatturato che sfiora il +30%. Chiudendo il bilancio di esercizio a 28,5 milioni di euro, con un balzo nell’export del +33%. A trainare le vendite è soprattutto la Gdo, che registra un aumento del 27% sul 2020. Un anno importante per l’azienda, frutto di una strategia che punta sull’alta qualità del prodotto fresco, sulle ricette innovative, ma anche su un nuovo packaging sostenibile e riciclabile. Fattori decisivi anche per il semestre 2022, dove la crescita rispetto al 2021 raggiunge quota +9%, con i mercati esteri che continuano a performare (+12%). “Per essere competitivi in Italia e sui mercati globali, abbiamo unito all’innovazione delle ricette e agli standard qualitativi sempre più elevati il tema della sostenibilità”, spiega Romeo Ficacci, fondatore dell’azienda. “La nostra innovativa gamma ‘Un piattino di…’ presenta olive fresche confezionate senza liquido di governo, senza conservanti in confezione 100% riciclabile nella carta. La pellicola interna può essere separata dal piattino di carta, per una raccolta differenziata ancora più consapevole. Il nostro è solo un punto di partenza: contiamo di dimezzare il consumo di plastica entro il 2026”.
Nel 2021, le olive Ficacci crescono del 30%. Con un balzo del 33% nell’export
RepartoGrafico2022-07-21T11:34:26+02:0021 Luglio 2022 - 11:34|Categorie: Grocery|Tag: Ficacci, olive da tavola|
Post correlati
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
								
								30 Ottobre 2025 - 11:44
															
											Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
								
								29 Ottobre 2025 - 12:59
															
											Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”
								
								29 Ottobre 2025 - 11:45
															
											Madama Oliva presenta la selezione speciale ‘Olive Novelle – Nuovo raccolto’
								
								28 Ottobre 2025 - 12:08
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				