Roma – Tra le pieghe del decreto crescita emergono novità interessanti per le Pmi. Tra queste l’estensione dell’arco temporale del contratto di rete fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2014. Inoltre, verrà innalzato da 1 a 2 milioni, il limite massimo di utili accantonabili. I codici dei contratti pubblici saranno modificati per includere anche le imprese aderenti ai contratti di rete. Novità anche per l’Agenzia per l’internazionalizzazione (ex Ice), che si occuperà anche di attrarre investimenti esteri. Nascerà, infatti, un “Desk investitori esteri” presso uffici dell’Ice nelle principali piazze finanziarie. In Italia, il “Foreign investor support”, sarà, invece l’interlocutore unico per supportare gli investitori, nei rapporti con le amministrazioni. (PF)
Nel decreto crescita novità per contratti di rete e Agenzia per l’internazionalizzazione
RepartoGrafico2012-08-29T15:28:41+02:0029 Agosto 2012 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: Agenzia per l'internazionalizzazione, contratti di rete, decreto crescita|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19