Colonia (Germania) – Per Afidop – Associazione italiana formaggi Dop e Igp, la partecipazione ad Anuga, che si è svolta a Colonia dal 4 all’8 ottobre, si è rivelata un momento strategico per la promozione e la valorizzazione del sistema delle Dop italiane. Si è trattata infatti di un’occasione di incontro con buyer e operatori del settore, ma anche per consolidare la percezione internazionale dei formaggi a denominazione d’origine.
La Germania si è confermata un mercato centrale per l’export di formaggi italiani Dop, sia in termini di volumi che di valore. Nel 2024, il valore dell’export ha superato gli 820 milioni di euro, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. La tendenza positiva è stata confermata anche nel primo semestre 2025, quando è stato registrato un valore complessivo di 445 milioni di euro, pari a un +12% rispetto allo stesso periodo del 2024. In questo contesto, i formaggi Dop rappresentano il 55% in volume e il 65% in valore del totale dei prodotti lattiero caseari esportati dalle imprese italiane nel mercato tedesco. È proprio grazie al valore aggiunto delle Dop che, nonostante una leggera flessione nei quantitativi venduti, il fatturato è cresciuto di circa 50 milioni di euro rispetto al primo semestre 2024.