Milano – Secondo i dati diffusi da Univendita (Unione italiana vendita diretta a domicilio), il fatturato complessivo delle aziende associate è cresciuto del 6,5% nei primi tre mesi del 2013. Un dato che conferma il buon andamento delle vendite a domicilio, anche a fronte della crisi generale dei consumi (secondo Confcommercio il mese di marzo si è chiuso con un -3,4%, su base tendenziale). “Il modello di business della vendita diretta a domicilio riesce dove altri canali di commercio tradizionali tengono il passo o arretrano”, ha affermato il presidente di Univendita, Luca Pozzoli (nella foto). Il comparto “alimentari, beni di consumo casa” è il secondo per importanza, dietro a “beni durevoli per la casa” e segna una crescita del 5,9%.
Nel primo trimestre 2013, crescita del 6,5% per la vendita diretta a domicilio
RepartoGrafico2013-05-14T12:15:05+02:0014 Maggio 2013 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: Luca Pozzoli, univendita|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52