Milano – Grazie a una crescita del +26%, l’e-commerce in Italia arriverà a quota 22,7 miliardi nel 2020. A rilevarlo è l’osservatorio Netcomm-Politecnico di Milano, che a ottobre fornirà un aggiornamento sui dati. La crescita è pari a 4,7 miliardi di euro rispetto al 2019: “Una crescita non dovuta solo al particolare periodo storico che stiamo vivendo”, spiega il direttore dell’osservatorio, Valentina Pontiggia. A crescere di più sono stati gli acquisti di alimentari e prodotti per la casa. Una categoria, quest’ultima, con una quota storicamente bassa nel segmento e-commerce, ma che ha visto una crescita imponente durante il lockdown (+56%). Il settore dell’informatica e dell’elettronica di consumo resta il comparto più significativo, con oltre sei miliardi di fatturato e una crescita del 18%. Grazie all’incremento di quest’anno, il commercio digitale arriverà a valere il 7,9% dei consumi totali. I nuovi consumatori che hanno acquistato online in Italia, sempre secondo l’osservatorio, sono stati circa due milioni.
Osservatorio Netcomm: l’e-commerce quest’anno a quota 22,7 miliardi in Italia
federico2020-07-08T16:09:22+02:008 Luglio 2020 - 16:08|Categorie: Mercato|Tag: netcomm, Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano, Poltecnico|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52