Lecco – Non si arresta la crescita di Novacart, specialista nei prodotti in carta e cartoncino a uso alimentare (160 milioni di ricavi e oltre 1000 addetti). A imprimere un ulteriore slancio al business la forte accelerazione in ambito ‘green’, grazie all’ingresso nel capitale della Pmi milanese Biopap, titolare di un brevetto che consente di lavorare i cartoni destinati al packaging alimentare in modo da essere utilizzati anche nel forno e nel freezer, con escursioni termiche che vanno da -90 a +170 gradi. Il tutto utilizzando solo derivati della cellulosa, quindi interamente compostabili, come spiega a Il Sole 24 Ore Carlo Anghileri, terza generazione a capo dell’azienda, che si appresta a inaugurate un nuovo stabilimento produttivo: “Siamo entrati nel capitale per sostenere la crescita e avviare sinergie importanti. Anche grazie a questa operazione in tre anni nel settore food porteremo la quota di prodotti compostabili dal 30 al 100%”, spiega Anghileri. “Tra sviluppo organico e crescita esterna penso che in cinque anni potremo raddoppiare le nostre dimensioni in termini di ricavi”.
Novacart entra nel capitale di Biopap e accelera sul food packaging compostabile
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34