Milano – Più di 300mila presenze attive, di cui oltre 100mila registrate solo nel weekend conclusivo, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogiro della seconda edizione della Milano Wine Week, kermesse diffusa andata in scena nel capoluogo lombardo dal 6 al 13 ottobre. La settimana milanese dedicata al vino in tutte le sue espressioni, un format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita, società di Sg Company, ha fatto registrare una vera e propria “esplosione” dei numeri dopo l’edizione “zero” del 2018, coinvolgendo tutta la città sia in termini di eventi e appuntamenti (oltre 300) sia in termini di partecipazione. Oltre mille le aziende coinvolte e più di 50 i consorzi ad aver scelto di dare il loro contributo all’appuntamento internazionale del vino, tra seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, cui si sono aggiunti la seconda edizione del Wine Business Forum e il debutto del Wine Generation Forum.
Numeri da record per la Milano Wine Week: più di 300mila presenze alla settimana milanese del vino
RepartoGrafico2019-10-14T17:52:04+02:0014 Ottobre 2019 - 17:52|Categorie: Vini|Tag: Milano Wine Week|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35