Milano – Si è chiusa martedì 22 ottobre con numeri in forte crescita la 41esima edizione di Host Milano, la manifestazione dedicata all’hospitality organizzata da Fiera Milano. Registrate oltre 200mila presenze (+8% rispetto al 2017), di cui il 40% provenienti da ben 171 Paesi esteri. Delegazioni particolarmente numerose da Usa, Cina, Medio ed Estremo Oriente. “I risultati straordinari di questa edizione di Host”, commenta l’amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, Fabrizio Curci, “confermano la validità della strategia di Fiera Milano, che punta a fare delle proprie manifestazioni hub di riferimento internazionali”. Nel palinsesto di Host Milano oltre 800 eventi di alto profilo dedicati alla formazione e l’informazione su temi come la sostenibilità o le tecnologie 4.0, quali l’intelligenza artificiale, oltre a dimostrazioni e show cooking con chef stellati, esperti e maestri delle diverse discipline. L’appuntamento con la prossima edizione è a Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre 2021.
Numeri in crescita per la 41esima edizione di Host Milano
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04