Napoli – Il consiglio regionale della Campania dimostra il suo impegno nella lotta alla panificazione abusiva attraverso l’approvazione di una legge ad hoc in merito alla produzione e alla commercializzazione del pane. “Per combattere il problema dei forni abusivi, si doveva dare un forte segnale legislativo regionale”, spiega Rosario Lopa, rappresentante della consulta nazionale dell’Agricoltura. L’obiettivo della legge è “garantire al consumatore la qualità, la provenienza, gli ingredienti e la tracciabilità del pane, dal forno alla tavola”, e “valorizzare l’arte bianca con iniziative di concerto con gli operatori ed a beneficio dei consumatori stessi, per far emergere la qualità e l’identità territoriale del pane, anche con degli incentivi a favore dell’apprendistato, per favorire il lavoro dei giovani nelle botteghe di fornaio”.
Nuova legge sulla produzione e commercializzazione del pane in Campania
Post correlati
Dazi: niente esenzioni per pasta e vino. Il negoziato Usa-Ue si chiude senza progressi
25 Novembre 2025 - 10:51
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05