Napoli – Il consiglio regionale della Campania dimostra il suo impegno nella lotta alla panificazione abusiva attraverso l’approvazione di una legge ad hoc in merito alla produzione e alla commercializzazione del pane. “Per combattere il problema dei forni abusivi, si doveva dare un forte segnale legislativo regionale”, spiega Rosario Lopa, rappresentante della consulta nazionale dell’Agricoltura. L’obiettivo della legge è “garantire al consumatore la qualità, la provenienza, gli ingredienti e la tracciabilità del pane, dal forno alla tavola”, e “valorizzare l’arte bianca con iniziative di concerto con gli operatori ed a beneficio dei consumatori stessi, per far emergere la qualità e l’identità territoriale del pane, anche con degli incentivi a favore dell’apprendistato, per favorire il lavoro dei giovani nelle botteghe di fornaio”.
Nuova legge sulla produzione e commercializzazione del pane in Campania
Post correlati
Per NewPrinces ricavi stabili a 1,31 miliardi di euro nel primo semestre 2025
9 Settembre 2025 - 09:03
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25