Milano – Nuovo assetto per il gruppo Lactalis, multinazionale francese del lattiero caseario, che nove anni fa ha acquisito Parmalat. Jean Marc Bernier (in foto), presidente e Ceo della società, spiega in un’intervista al Corriere della Sera la nuova organizzazione del gruppo, che ha diviso le attività in nove zone geografiche per presidiare più da vicino i mercati. Infatti, “ha raggiunto una taglia rilevante, avevamo bisogno di essere più vicini ai singoli mercati dando ancora più autonomia al management e di imprimere quindi maggiore velocità”, spiega Bernier. L’Italia farà zona a sé, con 2,5 miliardi di ricavi interni, 30 stabilimenti, 5mila addetti e mille allevatori. Lactalis Italia, che assorbe il 20% dell’occupazione nazionale nel lattiero caseario e che ha sempre investito in aziende da rilanciare, si focalizzerà sul sostegno a Nuova Castelli, come spiegato da Bernier.
Nuova organizzazione per il gruppo Lactalis: l’Italia farà zona a sé
RepartoGrafico2020-09-04T10:01:51+02:0031 Agosto 2020 - 15:08|Categorie: Formaggi|Tag: jean marc bernier, lactalis italia, lactalise groupe|
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
27 Ottobre 2025 - 12:03
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26