Vimodrone (Mi) – Sick, multinazionale per la produzione di sensori, fotocellule e prodotti dedicati all’automazione industriale e di processo, lancia la nuova serie Reflex Array. È composta da Ray26 e Ray10, particolari fotocellule che funzionano come barriere catarinfrangenti che, con la banda luminosa 2D, individuano gli oggetti in ogni loro punto, indipendentemente dalla loro forma. Ray26 può rilevare oggetti a partire da soli 3 millimetri di spessore, mentre Ray10 si caratterizza per le sue dimensioni compatte. Entrambe le versioni sono dotate di IO-Link di serie, fondamentale per impostare aree di blanking e per inviare notifiche in caso di contaminazione dell’ottica e/o del riflettore. Tra i campi di applicazione, la logistica, oltre che il confezionamento del food&beverage per il rilevamento di oggetti in caduta o in cassette forate.
Nuove fotocellule Sick, applicazioni anche nel food&beverage
RepartoGrafico2019-07-08T10:14:51+02:008 Luglio 2019 - 10:30|Categorie: Tecnologie|Tag: reflex array, Sick|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34