Pontecagnano Faiano (Sa) – D’Amico amplia la sua linea di legumi e cereali con due nuove referenze, 100% italiane, fonte di fibre e proteine vegetali: i ceci neri della Murgia e le cicerchie Serra de’ Conti. Provenienti dall’altopiano pugliese della Murgia carsica, i ceci neri della Murgia sono diversi da tutti gli altri perché più piccoli e con la buccia rugosa e irregolare. D’Amico li propone nella versione lessata per una cucina semplice e veloce. Le cicerchie Serra de’ Conti sono invece legumi originari del Medio Oriente, dalla piccola forma irregolare e dal colore giallognolo. Ingrediente estremamente versatile in cucina, la cicerchia è ideale per zuppe, minestre, puree oppure servita come contorno. Anche per vegani, ceci neri della Murgia e cicerchie Serra de’ Conti sono disponibili a scaffale nel formato da 400 gr caratterizzato dal ‘verde D’Amico’.
Nuovi legumi 100% italiani per D’Amico: ceci neri della Murgia e cicerchie Serra de’ Conti
federica2017-01-23T13:43:15+02:0023 Gennaio 2017 - 13:43|Categorie: Ortofrutta|Tag: ceci neri della Murgia, cicerchie Serra de’ Conti, D’Amico|
Post correlati
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02