Modena – Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp ha presentato il nuovo logo, creato a partire dal legame con il territorio di origine. “I nuovi colori – azzurro e oro – si ispirano a quelli dell’araldica della città e l’elemento caratterizzante rappresenta il rosone del duomo di Modena”, spiega Paolo Ferrari, presidente del Consorzio. “Nel nostro nuovo logo, tutti gli elementi grafici sono poi racchiusi in una targa, quale elemento simbolico di preziosità. All’interno del nuovo logo abbiamo anche voluto i colori della bandiera italiana, per evidenziare ancora di più la provenienza di questi prodotti, soprattutto nei confronti dei consumatori stranieri: una vera e propria bandiera-manifesto della nostra cultura, ancora più facilmente percepibile dal consumatore in tutto il mondo” prosegue Ferrari. Il logo sarà presente su tutte le confezioni a partire dalla prossima stagione, e non è l’unica novità di quest’anno. Dal 1° gennaio 2017, infatti, sia Zampone sia Cotechino Modena Igp sono realizzati senza glutammato aggiunto, senza derivati del latte e solo con aromi naturali. “Oltre ad aver rivisto la ricetta dal punto di vista nutrizionale, i nostri prodotti saranno anche oggetto di accurati controlli, di analisi sensoriali dettagliate che garantiranno sempre una ottima qualità organolettica” ha concluso il presidente del Consorzio.
Nuovo logo per il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp
federico2017-06-19T14:11:08+02:0019 Giugno 2017 - 14:11|Categorie: Salumi|Tag: consorzio zampone e cotechino Modena Igp, Paolo Ferrari|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08