Palermo – 56 milioni di euro a disposizione dei produttori del comparto vinicolo. E’ questo l’ammontare complessivo che, entro il 15 ottobre, i progetti ammessi ai due bandi ‘Ristrutturazione e riconversione dei vigneti’ e ‘Investimenti’, riceveranno da Ocm Vino Sicilia 2011-2012. Potranno beneficiare degli aiuti i conduttori delle aziende agricole, singoli o associati. L’obiettivo è adeguare la qualità del vino alla domanda del mercato attraverso un piano regionale che attiva un regime di aiuti destinati a progetti aziendali nel settore vinicolo, in tutto il territorio. Con un occhio particolare alle zone di produzioni particolarmente difficili, a cui la Regione garantirà il finanziamento per un certo numero di ettari, come l’area delle Doc Etna e Faro, delle isole Eolie, di Pantelleria, e per iniziative vinicole che utilizzano terreni confiscati alla mafia o che ricadono in aree di riserve naturali. (ST)
Ocm Vino Sicilia 2011/2012: 56 milioni di euro a disposizione dei produttori vinicoli
RepartoGrafico2012-07-18T18:20:08+02:0018 Luglio 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: Ocm Vino Sicilia 2011-2012; vino; Regione Sicilia|
Post correlati
Nuova puntata di Report sul vino. L’attacco a Cotarella, Ruffino e Il Gambero Rosso
30 Giugno 2025 - 16:51
Cantine di Verona presenta la summer edition -346M ‘Nel blu più profondo del lago’
26 Giugno 2025 - 08:46