Roma – Maurizio Martina (foto), ministro delle Politiche agricole, ha informato oggi il Consiglio dei ministri dell’eventualità che, dopo il pronunciamento del Tar del 9 aprile sulla legittimità del decreto che dispone il divieto di coltivazione in Italia, per 18 mesi, del mais geneticamente modificato, si debba intervenire con eventuali nuovi provvedimenti, d’intesa con le Regioni. A darne notizia è lo stesso ministero, con una nota pubblicata sul proprio sito. Dove si legge che “è stata concordata la possibilità, con i colleghi Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, e Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, di un intervento comune atto a impedire eventuali coltivazioni qualora la sentenza annullasse il decreto in essere”. Martina ha annunciato, infine, di aver già convocato le regioni, giovedì 10 aprile, per affrontare la questione.
Ogm, Martina: pronti a nuovi provvedimenti per vietare la coltivazione dopo la sentenza del Tar
RepartoGrafico2014-04-04T16:17:47+02:004 Aprile 2014 - 16:17|Categorie: Mercato|Tag: Maurizio Martina, ogm|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06