Trieste – Dodici mesi di moratoria per le coltivazioni di organismi geneticamente modificati in Friuli Venezia Giulia. E’ quanto prevede la legge votata ieri dal Consiglio regionale, che ha l’obiettivo di impedire la semina di Ogm anche nel caso in cui il Tar del Lazio accogliesse il ricorso contro il decreto interministeriale che ha vietato per tutto il 2014 la coltivazione in Italia del mais “Mon810”. “Non mettiamo in discussione il principio della coesistenza sancito dall’Unione europea – ha commentato l’assessore alle Politiche agricole, Sergio Bolzonello – ma dimostriamo con evidenza scientifica che in una regione come il Friuli Venezia Giulia, per la frammentazione della proprietà, questa convivenza fra coltivazioni Ogm e coltivazioni naturali e biologiche risulta impraticabile”.
Ogm: votata la moratoria di 12 mesi in Friuli Venezia Giulia
RepartoGrafico2014-03-27T10:45:50+02:0027 Marzo 2014 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: friuli venezia giulia, ogm|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32