Bologna – Un anno di intensi lavori, il 2015, per l’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia (Oi). Durante l’ultima assemblea, riunita a fine dicembre a Villanova di Castenaso, nel Bolognese, è emerso l’impegno della filiera verso una maggiore trasparenza per il consumatore e verso un miglioramento del quadro normativo, oltre alla volontà di continuare a “fornire indicazioni agli enti di ricerca per indirizzare al meglio gli studi sullo sviluppo del settore”. Il presidente dell’Organizzazione, Pier Luigi Ferrari, dichiara in una nota: “Nel 2015 l’Oi ha svolto un lavoro molto consistente nel segno della trasparenza e dell’etica, che porta l’intera filiera a proporre sul mercato un prodotto di assoluta qualità”. Sul piano normativo-legislativo, l’Oi ha lavorato per riuscire a ottenere un disciplinare di produzione integrata, armonizzato nei suoi contenuti per tutto il Nord Italia. Mentre sul piano delle politiche ambientali, nel 2015, “quella dell’Oi è stata la prima filiera agroalimentare ad aver calcolato (tramite 14 parametri) l’impronta ambientale generata come intera filiera per la produzione di 1 Kg di concentrato, di polpa e di passata”.
Oi: la filiera del pomodoro del Nord Italia attenta alla trasparenza
Irene2015-12-31T11:24:16+02:0030 Dicembre 2015 - 12:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: concentrato di pomodoro, Oi, Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia, passata di pomodoro, Pier Luigi Ferrari, polpa di pomodoro, pomodoro|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44