Ondine: cresce nel 2025 il nuovo brand di pesche piatte (+41%)

2025-07-29T09:55:18+02:0029 Luglio 2025 - 09:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

(Ra) – Ondine, la nuova nettarina piatta a polpa bianca, potrebbe chiudere il 2025 con una commercializzazione globale di 8.500 tonnellate (segnando un +41%), di cui 2.200 in Italia. Coltivata in Europa (Italia, Spagna, Francia, Grecia) ma anche in Australia, Sud Africa e Sud America, la sua commercializzazione dovrebbe crescere del 75% entro il 2026. I dati sono stati comunicati nel corso dell’Ondine Day, una giornata dedicata alla promozione della nuova drupacea, a Bagnacavallo (Ra). Sviluppato dal breeder spagnolo Frutaria Innovation (Gruppo Samca), Ondine è un progetto internazionale che unisce innovazione varietale, visione commerciale e strategia di marca, sul modello delle mele. In Italia, i principali attori del progetto sono Alegra, C.I.C.O., Greenyard e Naturitalia.

La sua qualità nasce da una visione agronomica che consente un’estensione del calendario di raccolta e l’adattamento a diversi areali. Le varietà presenti, per ora, sono: Cake Star, pensata come snack, e Cake Bella. “Abbiamo creato una nettarina piatta comoda da mangiare, come uno snack. Un po’ come ha fatto McDonald’s trasformando una polpetta in un hamburger”, ha dichiarato Joaquin Berges, marketing manager di Frutaria Innovation, per spiegare come Ondine sia pensata per un consumo moderno, smart, ma senza rinunciare a gusto e qualità. Sul profilo commerciale, il progetto crea valore per tutta la filiera, dalla produzione al consumatore finale: “Posizionare la nettarina come snack da consumare in ogni momento della giornata è una scelta vincente: alta qualità per il consumatore e redditività per le aziende agricole”, hanno spiegato nel corso dell’evento.

Nel frattempo, è stata avviata una campagna di comunicazione, Snack the Summer, che accompagnerà il brand nel corso dell’estate, con focus su social media, contenuti video su YouTube, audio branding su Spotify e attività promozionali nei punti vendita.

Torna in cima