Roma – Via libera dalle commissioni lavori pubblici e affari costituzionali del Senato all’emendamento che dispone l’obbligo di indicare l’origine in etichetta per tutti gli alimenti. Tra i prodotti interessati dalla normativa ci sono salumi, carni, legumi, ortofrutta, conserve. Negativo il commento di Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare: “Le norme in materia di etichettatura devono essere discusse e condivise a livello europeo e non solo italiano”. Evitando così di “introdurre obblighi valevoli per le sole imprese nazionali che, in questo modo, sarebbero le uniche a sostenere l’aggravio dei relativi costi, trovandosi così in svantaggio competitivo rispetto alle altre imprese dell’Ue che non si vedrebbero applicare tale normativa”. Secondo Vacondio, “fughe in avanti come la tendenza all’introduzione di norme nazionali su materie armonizzate a livello comunitario è penalizzante e nociva per il nostro Paese. Per questo, Federalimentare auspica una modifica della proposta attuale e una riapertura del dibattito in sede europea”.
Origine in etichetta, Vacondio (Federalimentare): “Le norme vanno discusse a livello europeo”
federico2023-06-14T09:17:29+02:0025 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: Etichetta in origine, Ivano Vacondio|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03