Milano – In una festosa cornice di color giallo (la tonalità dell’azienda) si sono festeggiati, ieri a Milano, i 50 anni di Orogel. L’azienda cesenate, prima in Italia nel settore dei vegetali freschi surgelati, festeggia questa ricorrenza confermando quella leadership nel settore che ha prodotto come risultato un fatturato aggregato che nel 2016 ha raggiunto i 633 milioni di euro (+9% sull’esercizio precedente). Il gruppo occupa complessivamente 3.167 dipendenti, 1.845 dei quali solo nel segmento aziendale dedicato ai surgelati. “I risultati che abbiamo raggiunto nel 2016, con 11 milioni di famiglie che hanno acquistato i nostri prodotti, mostrano come Orogel rappresenti per gli italiani un marchio che garantisce, oltre a naturalità, gusto e innovazione, anche trasparenza e tracciabilità”, sottolinea Giancarlo Foschi, direttore generale di Orogel. “Proprio alla luce di questa preferenza vanno letti i numeri positivi del bilancio del Gruppo Orogel, che chiude il 2016 con un fatturato relativo al solo comparto dei surgelati che tocca i 213milioni di euro (+11% a valore, rispetto all’esercizio precedente) con un trend di crescita dal 2009 ad oggi del 32%”.
Orogel festeggia i 50 anni
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51