Ortofrutta/Ismea: nel quarto trimestre 2024, prezzi all’origine e vendite in calo. Ma l’anno è stato positivo

2025-04-23T10:52:42+02:0023 Aprile 2025 - 10:52|Categorie: Ortofrutta|

Roma – Il quarto trimestre 2024 chiude per l’ortofrutta un anno caratterizzato dal segno positivo degli acquisti retail in volume e dalla frenata del processo inflattivo. Lo conferma l’ultimo report Agrimercati di Ismea. Come si legge nel documento, nel quarto trimestre 2024, l’indice dei prezzi all’origine del settore ortofrutticolo ha evidenziato una riduzione del 4% circa, rispetto allo stesso trimestre del 2023. I cali più consistenti dell’indice dei prezzi sono stati registrati per patate (-10%), agrumi (-9%), pere (-22%) e ortaggi a foglia (-7%). Mentre sono cresciuti dei prezzi all’origine per kiwi (+4%), frutta a guscio (+7%), uve (+32%) e ortaggi a frutto (+22%).

In merito alle vendite al dettaglio per il mercato domestico, i dati indicano che gli acquisti di prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati sono calati dello 0,7% rispetto al quarto trimestre del 2023. I prezzi medi al dettaglio dei prodotti ortofrutticoli sono cresciuti in media del 4,1% e la combinazione con la dinamica degli acquisti in quantità ha determinato l’aumento del 3,3% della spesa. C’è stata una ripresa degli acquisti a volume di frutta in guscio (+7%), patate (+3,2%), surgelati (+2,7%), ortaggi freschi (+0,3%), ortaggi IV gamma (+0,7%) e conserve rosse (+0,1%) mentre, di contro, frutta e agrumi hanno registrato una flessione dei volumi acquistati, rispettivamente del 3,1 e dell’1,4%.

I dati non positivi del quarto trimestre 2024 hanno soltanto limato la dinamica positiva del 2024 nel complesso. Infatti, gli acquisti in quantità di ortofrutticoli sono cresciuti dello 0,5% rispetto al 2023 e i prezzi medi al dettaglio di queste categorie di prodotti sono aumentati del 2,4% determinando una crescita della spesa che sfiora il 3%.

Le esportazioni di ortofrutta dei primi dieci mesi del 2024 si sono attestate a circa 10 miliardi di euro (+6% su base annua).

Torna in cima