• Marca Fresh

Ortofrutta: saldo commerciale negativo in aprile

2024-07-17T16:51:05+02:0017 Luglio 2024 - 16:51|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Milano – Il saldo commerciale a volume è negativo in aprile e nel progressivo continua a peggiorare (-208mila tonnellate), anche se in maniera più contenuta (-52%) rispetto a quanto riscontrato nel primo trimestre. A valore, l’ago della bilancia è ancora positivo (+202 milioni di euro), nonostante sia in calo di quasi un terzo rispetto allo stesso periodo del 2023. A riportarlo è un articolo di Italiafruit.

Tra le principali macrocategorie, i legumi e gli ortaggi trainano l’export italiano con più di 500mila tonnellate (+12%), sebbene il corrispettivo a valore rimanga quasi invariato rispetto al 2023 (+0,9%). La frutta tropicale, invece, eccelle, con esportazioni in crescita del 38% a volume e del 23% a valore. Bene anche le spedizioni di agrumi, che continuano a crescere a doppia cifra ad aprile (+16%), per un valore pari a 155 milioni di euro (+9%). D’altro canto, invece, l’export di frutta fresca fatica a volume (-9%), nonostante sia compensato dalla crescita a valore (+6%) a fronte dell’apprezzamento delle quotazioni. Un trend simile si registra anche per la frutta secca che perde a volume (-11%) ed è sostanzialmente stabile a valore (-0,1%). 

Più nel dettaglio, in testa all’export italiano troviamo le mele con 349mila tonnellate (+1%), con una crescita a valore pari al 12%. Ottime performance anche per le esportazioni di arance e le riesportazioni di banane che continuano a crescere a doppia cifra sia in volume che in valore. I kiwi hanno finora faticato, con quantitativi esportati in calo del 27% nonostante la debole crescita registrata a valore (+2%). Da segnalare l’ottima partenza per l’export di fragole, in aumento del 6% a volume e di quasi 20 punti a valore.

Torna in cima