Ortofrutta / Naturitalia presenta la nuova brand identity: ‘Stand by nature, stand by you’

2025-07-07T12:19:53+02:007 Luglio 2025 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bologna – Naturitalia, cooperativa specializzata in prodotti ortofrutticoli freschi di stagione coltivati in Italia, presenta una nuova identità strategica e visiva volta a rafforzare la propria riconoscibilità sul mercato. “La nuova identità nasce dalla volontà di valorizzare il ruolo di Naturitalia come punto di riferimento affidabile per produttori, buyer e consumatori”, fanno sapere dalla cooperativa. “Il nuovo posizionamento del brand riflette l’impegno costante della cooperativa nel coniugare qualità, sostenibilità e capacità di innovazione, offrendo soluzioni concrete per ogni esigenza”.

La rinnovata narrazione vede un nuovo payoff  ‘Stand by nature, stand by you’: una dichiarazione che esprime la missione del brand di essere al fianco della natura e delle persone, costruendo relazioni solide e durature fondate sulla fiducia, sulla competenza e su un impegno autentico. Il logo ha un font più snello e pulito, la palette cromatica è più elegante e istituzionale, l’italianità viene valorizzata attraverso una differenziazione cromatica all’interno del nome.

“Il cambiamento che stiamo portando avanti non è solo simbolico: è un impegno concreto verso un modo di lavorare più integrato, trasparente e partecipato”, ha dichiarato Roberto Cera, presidente di Naturitalia. “Siamo una realtà centrale nella filiera agroalimentare, perché operiamo ogni giorno come partner affidabile sia per gli agricoltori sia per i distributori. Questo nuovo assetto rafforza il nostro ruolo di punto di connessione e garanzia tra produzione e mercato”.

Nel 2024 Naturitalia ha registrato un volume d’affari pari a 220 milioni di euro. Vanta 38 centrali di lavorazione e cinque piattaforme logistiche distribuite sul territorio nazionale, che gestiscono oltre 420mila tonnellate di ortofrutta fresca coltivata in regime di lotta integrata o biologico. I prodotti Naturitalia sono distribuiti in oltre 40 Paesi nel mondo.

Torna in cima