Milano – Iniziano le prime operazioni di ristrutturazione per il mercato ortofrutticolo di Milano. L’obiettivo è riqualificare i padiglioni dei grossisti dell’ortofrutta, ora fatiscenti. Per il momento si tratta di liberare gli spazi compresi fra via Lombroso, via Varsavia e la tangenziale Est. Da gennaio, invece, prenderanno il via i veri e propri lavori delle ruspe, che prevedono tre fasi: nel 2020 sorgerà la piattaforma logistica per il mercato di pesci, carni e fiori, mentre fra il 2021 e il 2022 arriveranno progressivamente i quattro nuovi padiglioni ortofrutticoli da 445.000 metri quadrati. La nuova piattaforma logistica occuperà, invece, una superficie di 14.400 metri quadrati e ospiterà 214 punti vendita. È prevista anche la razionalizzazione della distribuzione con il progetto Food city logistic, che prevede il trasporto delle merci dirette nell’area metropolitana – circa il 50% del totale – con mezzi elettrici o ibridi. Per Sogemi, la società che gestisce i mercati agroalimentari all’ingrosso di Milano, si tratta di un investimento da 100 milioni di euro in tre anni.
Ortomercato Milano, al via la riqualificazione
RepartoGrafico2019-07-30T10:47:59+02:0030 Luglio 2019 - 10:47|Categorie: Ortofrutta|Tag: Ortomercato di Milano, Sogemi|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01