Marano sul Panaro (Mo) – Specializzata dal 1975 nella realizzazione di macchinari conto terzi per il packaging alimentare e farmaceutico, Cms sarà tra i protagonisti di Mecspe a Bologna, la fiera internazionale dell’industria manifatturiera, in programma dal 5 al 7 marzo.
“La fabbrica intelligente fa il paio con l’automazione che necessita di macchine su misura, realizzate conoscendo a fondo norme e processi produttivi specifici”, spiega l’azienda. “I settori del food e del farmaceutico, per la peculiarità e la delicatezza dei prodotti che devono essere confezionati, richiedono attenzioni specifiche. Cms assicura l’osservanza di tutti gli standard di sicurezza richiesti, così come adeguati livelli di sterilità e di protezione”.
Specializzazione nella realizzazione di macchine automatiche complete, Cms è anche in grado di gestire, per conto dei propri clienti, una strutturata catena di fornitura: l’organizzazione dell’area acquisti comprende buyer dedicati all’approvvigionamento della materia prima, agli acquisti dei componenti a disegno e per il reperimento di componenti commerciali standardizzati. Il 90% degli acquisti proviene da fornitori nazionali.
“Accompagniamo con cura chiunque ci richieda la realizzazione di un prodotto, seguendo tutto nei minimi dettagli”, afferma il Ceo, Elena Salda. “Questo è ciò che ci contraddistingue da sempre e oggi forse ancora di più: la customizzazione fa parte ormai del processo di automazione industriale di ogni azienda, ne è diventato, nel nostro settore, un segno distintivo”. Cms impiega 171 persone nei cinque stabilimenti attivi in provincia di Modena. Il 2023 si è chiuso con un fatturato di 30 milioni di euro. Il 55% della produzione è diretto all’estero, in 35 Paesi.
Immagine: www.gruppocms.com