Roma – Ideato dalla Federazione europea dei produttori di imballaggi in vetro (Feve) un nuovo marchio volto a certificare, a colpo d’occhio, le qualità e i benefici ambientali legati alla scelta dei prodotti confezionati in vetro (bottiglie, vasi, flaconi). Presentato ufficialmente a Bruxelles il 24 novembre, il marchio è il risultato di uno sforzo collaborativo durato un anno tra industria, designer, clienti e consumatori per creare un simbolo riconoscibile e rappresentativo delle qualità di un contenitore in vetro: sicurezza alimentare, impermeabilità ai liquidi e ai microrganismi, sterilizzabilità, perfetta conservazione di liquidi e alimenti, fino al suo riciclo totale e infinito. Il lancio del nuovo marchio segue un sondaggio su 10mila consumatori europei in 13 Paesi, condotto dalla società InSites Consulting nel 2020. È emerso che oltre 9 europei su 10 (91%) raccomandano il vetro come miglior contenitore per conservare cibi e bevande (+11% sul 2016), in Italia sono addirittura il 96%. Bonduelle, specialista degli alimenti a base vegetale, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa con l’inclusione del nuovo simbolo nei propri prodotti.
Packaging: nasce il marchio ‘made in vetro’
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52