Castelvetro di Modena (Mo) – Il pastificio modenese Palombo-Artigiani Pastai presenta Pasta al cubo, la pasta fermentata artigianale biologica frutto di un lungo lavoro di ricerca volto a innovare il settore. Pasta al cubo nasce infatti dall’intuizione di Antonio Palombo, tecnologo alimentare, che tra il 2008 e il 2018 ha sviluppato un processo produttivo unico nel suo genere. Come fanno sapere dall’azienda, infatti, ciò che rende Pasta al cubo diversa dalle altre paste è il suo processo di fermentazione, che avviene a temperatura controllata di 30°C con lievito madre e semola di grano duro biologica italiana. “Quando la semola di grano duro fermenta crea un bouquet aromatico inconfondibile” fanno sapere, “diventa più digeribile, con un indice glicemico ridotto e una migliore biodisponibilità di nutrienti”. Diversi i benefici indicati dal pastificio: maggiore digeribilità e riduzione del senso di gonfiore; minore quantità di glutine rispetto alla semola tradizionale; maggiore conservabilità e sviluppo di composti fenolici benefici; cottura rapida (3-5 minuti) e tenuta perfetta. Il metodo artigianale prevede trafile in bronzo ed essiccazione lenta a 40-50°C per 24 ore, mantenendo intatti sapori e proprietà nutrizionali. Disponibile in confezioni da 400 gr, nelle varianti classica e integrale, si trova nei punti vendita Conad di Modena e Bologna, nei negozi specializzati e biologici in tutta Italia.
Palombo-Artigiani Pastai presenta la pasta fermentata biologica
Margherita Luisetto2025-02-20T10:46:01+02:0020 Febbraio 2025 - 10:44|Categorie: Grocery|Tag: Palombo-Artigiani Pastai, Pasta al cubo, pasta fermentata|