Milano – Il 98% degli italiani ha assaggiato, almeno una volta nella propria vita, prodotti alternativi al pane. Sono perlopiù donne (74%) e under 40 (65%) a preferirli, in particolare quando si parla di gallette (38,6%) e cracker (33,7%). Questi alcuni dei dati emersi dall’ultima ricerca condotta da Everli, marketplace della spesa online, a giugno 2022. Tra i sostituti più gettonati fra i nostri connazionali vincono quelli realizzati con cereali misti (25,7%), seguiti a pari merito da quelli preparati con farina integrale, segale o riso (21,8%). Più di 3 intervistati su 10, inoltre, consumano quotidianamente derivati del pane. Quasi la metà (45,5%) li porta invece in tavola fra le tre e le quattro volte a settimana. Il 31% degli abitanti del Belpaese, prosegue la ricerca, ha eliminato completamente il pane dalla dieta proprio in favore dei suoi sostituti. Le motivazioni sono da ricercarsi nel fatto che tali alternative sono facilmente digeribili (34,7%), indicate per chi segue una dieta dimagrante (21,8%) e salutari (19,8%).
Pane, sempre più italiani scelgono derivati e sostituti. L’indagine di Everli
RepartoGrafico2022-08-08T12:35:54+01:008 Agosto 2022 - 12:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: everli, pane|
Post correlati
Kinder Fetta al latte presenta una limited edition per la Giornata mondiale degli abbracci
21 Gennaio 2025 - 11:10
Newlat Food delibera l’emissione di un prestito obbligazionario da 300 milioni di euro
21 Gennaio 2025 - 09:54
Pernigotti presenta a Sigep il brand Signor Stefano e illustra la nuova Divisione Gelateria
20 Gennaio 2025 - 14:43