Verona – Ha fatto il suo esordio nel corso dell’ultima edizione di Soave Versus, andata in scena dall’1 al 3 settembre a Verona, il Soave Brognoligo Cecilia Beretta firmato Pasqua Vigneti e Cantine. Un bianco elegante, che interpreta con personalità lo stile della Denominazione. Il nuovo vino è ottenuto da uve 100% Garganega provenienti dalla sottozona di Brognoligo, nel cuore del Soave Classico. I grappoli, ancora sulle piante subiscono un parziale appassimento in pianta tra le due e le tre settimane prima di essere raccolti a mano con cura. Dopo le operazioni di pressatura soffice, la fermentazione avviene in tini di acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata per circa 15 giorni. Una parte del mosto, tra il 10 e il 15%, termina poi la fermentazione alcolica in barrique di rovere di secondo passaggio, dove viene completata anche la fermentazione malolattica. Viene infine affinato sui lieviti per circa due mesi. Nasce così un vino dallo stile raffinato, che si abbina bene ad antipasti e a piatti di pesce, primi piatti delicati, verdure, oltre a rappresentare un’ottima scelta anche come aperitivo.
Pasqua Vigneti e Cantine lancia il nuovo Soave Brognoligo Cecilia Beretta
RepartoGrafico2018-09-05T11:59:11+02:005 Settembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: Brognoligo, Garganega, Pasqua Vigneti e Cantine, Soave Brognoligo Cecilia Beretta, Soave Classico|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48