Bologna – Il Consorzio di tutela della Patata di Bologna Dop registra un incremento delle superfici coltivate del +6% per la campagna 2025/26, per un areale complessivo che raggiunge 389 ettari. Come spiega il Consorzio, si tratta di un risultato che conferma la vitalità della filiera, sostenuta dalle buone performance della scorsa stagione e dall’impegno dei produttori, nonostante un contesto climatico e agronomico complesso. “La campagna di quest’anno si distingue non solo per l’aumento delle superfici coltivate, ma anche per rese medie più contenute, dovute alle intense piogge primaverili”, spiega Davide Martelli, presidente del Consorzio, attraverso un comunicato. “Siamo comunque soddisfatti della qualità del prodotto, frutto del rigoroso disciplinare di tutela Dop. La commercializzazione è già iniziata presso le principali insegne della Gd italiana e accompagnerà i consumatori per tutta la stagione autunno-inverno”.
Contestualmente, il Consorzio ha avviato un nuovo ciclo di attività di comunicazione multicanale volte a consolidare il posizionamento della Patata di Bologna Dop presso il grande pubblico: promozioni nei punti vendita, un concorso consumer dedicato alle migliori ricette a base di Patata di Bologna Dop e una campagna tv nazionale. A partire da metà novembre, inoltre, la Patata di Bologna Dop sarà protagonista di un progetto che coinvolgerà giovani chef e influencer noti al grande pubblico, con l’obiettivo di avvicinare nuove generazioni di consumatori ai valori della tipicità, della sostenibilità e della qualità certificata.