Villanova di Castenaso (Bo) – Fissato a 0,35 euro al chilo il prezzo di riferimento delle patate da consumo fresco. In occasione della riunione di mercoledì 6 luglio, i componenti della Commissione Paritetica Borsa Patate, istituita nell’ambito del Contratto Quadro 2021-2023, a cui partecipano tutti gli attori del comparto pataticolo, coordinati dal Cepa, hanno analizzato la situazione produttiva degli areali italiani prossimi alla raccolta, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Oltre alla valutazione produttiva, si sono analizzati gli aumenti dei prezzi registrati nel corso degli ultimi mesi, dei mezzi tecnici ed energetici che hanno fatto innalzare in modo significativo (+30%) i costi di produzione. A questo si aggiunge l’innalzamento delle temperature, ben oltre le medie del periodo, la minore piovosità, che hanno interessato gran parte del ciclo produttivo penalizzando, in modo importante, le rese produttive. Alla luce delle considerazioni e delle valutazioni, la Commissione ha definito anche i valori delle patate da consumo fresco in confezione vert-bag, franco arrivo, sovra imballo in cartone o casse incluso: confezioni da 1,5 kg, calibro 40-70 mm o 45-75 mm, prezzo 0,88 euro/kg; confezioni da 2-2,5 kg, calibro 40-70 mm o 45-75 mm, prezzo 0,85 euro/kg.
Patate: fissato a 0,35 euro il prezzo al chilo
RepartoGrafico2022-07-12T11:17:21+02:0012 Luglio 2022 - 11:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: comparto pataticolo, consumo fresco, patate, prezzo al kg|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22