Perché invitare all’assaggio è utile? Per giunta utilizzando il cross merchandising? Il caso Tigros

2025-02-24T08:39:25+02:0024 Febbraio 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Di Giulio Rubinelli

In momenti dove il calo dei consumi è evidente, è necessario usare la comunicazione e il marketing per invitare all’acquisto di alcuni prodotti e al loro consumo.

Tigros lo fa con attenzione usando sia la comunicazione tout court sia il cross merchandising.

L’insegna propone le ciliegie ferrovia.

Indica nella comunicazione:

  • merita l’assaggio,
  • sono selezionate da Tigros,
  • è frutta e verdura di stagione di alta qualità.

Come cross merchandising inserisce sulla destra:

  • il pan soffice alla ciliegia. Siamo nel campo dei secchi.

 

Cambio di categoria con i pomidoro:

stessa comunicazione in cui campeggia la selezione di Tigros.

Nel cross merchandising inserisce la bruschetta alle olive. Siamo nel campo dei secchi.

 

Cambio di categoria con le albicocche e di nuovo le ciliegie ferrovia:

stessa comunicazione in cui campeggia la selezione di Tigros.

Come cross merchandising l’insegna sceglie le susine nettarine gialle. Siamo nel campo dei freschi.

Il parere di Alimentando

Con piccoli accorgimenti e suggerimenti l’assortimento si apre e abbraccia altre categorie merceologiche, addirittura nel campo dei secchi e varia le presentazioni e il visual che si aggiornano alle stagioni.

È un modo poco costoso di fare marketing, ma intelligente, sfruttando elementi ben conosciuti ma sottaciuti per tanto tempo, garantendo con il nome dell’insegna l’operazione assaggio.

 

Torna in cima