Lainate (Milano) – La stima del fatturato 2016 di Perfetti Van Melle si aggira intorno ai 2,7 miliardi. Un giro d’affari che cresce del 2,5% su base annua, ma rallenta la sua corsa, se si pensa che il 2015 si era chiuso a +7%. Motivo, secondo quanto dichiarato dal presidente, Ubaldo Taraldi, a Il Sole 24 Ore, sarebbero non solo le fluttuazioni valutarie, ma anche una frenata del business in Cina, principale mercato per la multinazionale (con 600 milioni di euro di fatturato), che per qualche anno aveva registrato crescite in doppia cifra. Seguono i 550 milioni del mercato italiano, nel quale l’azienda detiene una quota del 95% per le gomme da masticare e di circa il 35% per le caramelle. Nelle strategie aziendali figurano la razionalizzazione della gamma prodotti e una nuova strategia distributiva, oltre al raggiungimento di nuovi target con caramelle e gomme senza zucchero e con prodotti funzionali e naturali. Dopo il lancio di Vigorsol easy, con estratto di foglie di stevia, a febbraio arriverà, in Italia, la gomma Daygum White con il 100% di xilitolo.
Perfetti Van Melle: fatturato 2016 a +2,5%. Frena il mercato cinese
Irene2017-01-24T14:34:50+01:0024 Gennaio 2017 - 14:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: caramelle, chewing gum, gomme da masticare, Perfetti Van Melle, Ubaldo Taraldi|
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07