Perugia – Nove dialetti italiani, per un totale di 100 detti o proverbi popolari. Perugina ha scelto questa strada per la special edition “Parla come… Baci”, ideata per rendere omaggio all’Italia e alla sua ricchezza culturale. Le famose frasi abbinate ai cioccolatini continueranno a parlare d’amore, amicizia, famiglia, lavoro, ma lo faranno nei dialetti milanese, veneto, piemontese, genovese, romano, pugliese, siciliano, napoletano e perugino. Sul cartiglio anche la traduzione in italiano, mentre su ogni singolo incarto compare il termine ‘bacio’ nel dialetto scelto. L’idea è nata dal fatto che, secondo uno studio condotto dall’azienda, tra i millennials la curiosità di scoprire i dialetti è molto forte, per il desiderio di creare un legame forte con la propria famiglia (67%), la volontà di conoscere la storia di determinati termini ed espressioni (59%) o la possibilità di arricchire il proprio parlato con espressioni colloquiali (52%). Sono queste alcune delle ragioni per le quali 6 giovani su 10 utilizzano il dialetto o vorrebbero impararlo. Ecco dunque comparire espressioni come la napoletana “Ògne scarrafóne è bèll’a màmma sóia”, o la milanese “I inamoraa guarden minga a spend”.
Perugina: le frasi dei Baci nella versione dialettale
Irene2017-09-27T09:09:30+02:0027 Settembre 2017 - 09:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: baci, baci perugina, cioccolato, dialetto, parla come... baci, perugina, special edition|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10