Milano – Secondo l’ultimo report di YouGov sul consumo di pesce surgelato, il 2024 ha segnato una ripartenza per questa categoria, con un incremento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. In generale, il 79,2% delle famiglie italiane ha acquistato almeno una volta prodotti surgelati, confermando l’apprezzamento per soluzioni rapide e pratiche, soprattutto tra nuclei familiari piccoli o monocomponenti. Tra i prodotti ittici più acquistati, al primo posto ci sono i frutti di mare, con una penetrazione del 57,2%, seguiti da filetti e bastoncini di pesce, entrambi intorno al 39-40%. Il report evidenzia anche che i supermercati restano il canale principale di acquisto, ma i discount guadagnano terreno, avvicinandosi sempre più ai grandi punti vendita nella scelta dei consumatori.
Pesce surgelato, i frutti di mare i più comprati dagli italiani. L’indagine di YouGov
Post correlati
Italpizza: il fondatore Cristian Pederzini assume il pieno controllo del Gruppo
26 Settembre 2025 - 10:39
Magnum e NotCo insieme per rivoluzionare il gelato con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2025 - 14:57
Tonitto 1939 punta sull’Africa: obiettivo 5% del fatturato estero entro fine 2025
25 Settembre 2025 - 12:19
Roncadin lancia la prima pizza Margherita surgelata per friggitrice ad aria
25 Settembre 2025 - 11:31
Jerry Greenfield lascia Ben & Jerry’s. Il fondatore dice addio all’azienda dopo 47 anni
22 Settembre 2025 - 10:39