• Peste suina

Peste suina, Stefano Vaccari (Pd): “Il governo ascolti le richieste del comparto zootecnico”

2024-09-20T13:40:08+02:0020 Settembre 2024 - 13:40|Categorie: Salumi|Tag: , |

Roma – Dopo un confronto con le associazioni di settore a cui hanno partecipato i parlamentari del Partito democratico che siedono nella commissione Agricoltura della Camera, il capogruppo Stefano Vaccari prende posizione sulla questione della peste suina.

“Occorre raccogliere la grave preoccupazione del comparto agricolo e zootecnico per l’evoluzione delle emergenze e acquisirne le proposte maturate sul campo e dettate da equilibrio e buon senso. Si tratta di intervenire per mettere in biosicurezza gli allevamenti con un maggiore coordinamento tra ministeri e regioni, sostenere sul piano fiscale e degli indennizzi gli allevamenti e le aziende di macellazione e trasformazione, sia per i capi abbattuti sia per gli investimenti infrastrutturali di ripristino e adeguamento degli impianti produttivi, anche utilizzando lo strumento del credito d’imposta.

Occorre rafforzare la ricerca per ottenere al più presto vaccini adeguati e attivare un fondo che, oltre ai ristori per i danni subiti, consenta alle aziende di riconquistare le posizioni di mercato, anche attraverso una rinegoziazione delle scadenze bancarie. Su questo è necessario aprire una trattativa con l’Ue per ottenere il cofinanziamento delle misure da adottare, come avvenuto per l’aviaria. Servono norme più chiare sulla movimentazione degli animali ammalati e abbattuti con una governance più adeguata tra Stato, Regioni, Comuni e Sistema sanitario.

Infine, per quanto riguarda la Psa, condividiamo la richiesta di drastica riduzione della popolazione di cinghiali, principali veicoli di trasmissione del virus della peste suina. Su questo fronte troppo poco è stato fatto e non può bastare l’aumento di un mese di caccia per raggiungere gli obiettivi. Si deve fare di più e con tutti i mezzi a disposizione, a cominciare dalla piena operatività delle squadre di cacciatori e dei team creati ad hoc. Incalzeremo il governo con tutti gli strumenti parlamentari a disposizione, affinché esca dal torpore e assuma queste emergenze come prioritarie.”

Torna in cima