Roma – Dovrebbe attestarsi a 90 milioni di euro per il 2019 e 20 milioni di euro per il 2020 lo stanziamento del governo per il Piano straordinario per il made in Italy, che ancora una volta vedrà l’Ice Agenzia in prima fila nella gestione delle misure d’intervento. L’ufficialità arriverà solo con l’approvazione del disegno di Legge di Bilancio 2019, attualmente in commissione bilancio alla Camera. Tra le priorità del nuovo piano: una maggiore presenza delle Pmi nei principali marketplace ed e-tailer internazionali; più prodotti italiani nella Gdo mondiale; l’utilizzo di temporary export manager a supporto delle aziende; più formazione per la diffusione di “competenze abilitanti” indispensabili a competere sui mercati internazionali; consolidare la strategia nazionale per l’attrazione degli investimenti dall’estero.
Piano made in Italy 2019-2020: stanziamento di 110 milioni di euro per l’Ice
federica2018-11-20T14:24:56+01:0020 Novembre 2018 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: Ice-Agenzia, Piano straordinario per il made in Italy 2019|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50