Bruxelles (Belgio) – La messa al bando di piatti e posate usa e getta, cotton fioc, cannucce, bastoncini per mescolare le bevande, bastoncini dei palloncini gonfiabili realizzati in plastica, ma anche riduzione dell’uso di recipienti usa e getta per alimenti e l’obbligo, per i produttori, di pagare i costi di smaltimento e specificare con chiarezza, sulle confezioni, i pericoli dell’inquinamento da plastica. Sono queste alcune delle misure previste nella direttiva sulla riduzione dell’inquinamento da plastica che la Commissione europea presenterà a fine maggio. A diffondere una prima bozza del testo il portale d’informazione Euractiv.
Plastica: giro di vite dell’Ue. Una nuova direttiva a fine mese
federica2018-05-18T13:07:25+02:0018 Maggio 2018 - 15:30|Categorie: Tecnologie|Tag: direttiva europea, plastica|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34