Pomodoro da industria: al tavolo di filiera focus su governance e crisi idrica

2025-11-13T10:31:49+01:0013 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: Grocery|

Roma – Si è svolto a Roma il primo incontro del Tavolo della filiera del pomodoro da industria, richiesto dall’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud, con la partecipazione del sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, Anicav e tutti i rappresentanti del comparto. Sul tavolo, temi cruciali: governance di filiera, dialogo interprofessionale, emergenza idrica e calo delle rese agricole legato alle restrizioni Ue sull’uso dei fitofarmaci.

Dopo una campagna di trasformazione segnata da criticità nel Bacino Centro Sud, è emersa la necessità di una maggiore vigilanza ministeriale sul rispetto dei contratti e di una cornice istituzionale chiara per favorire relazioni più equilibrate tra agricoltori e industria.

Il Masaf ha fornito rassicurazioni sul progetto infrastrutturale di collegamento tra la diga di Occhito (Foggia) e quella del Liscione (Campobasso), ritenuto essenziale per garantire l’approvvigionamento idrico dell’areale foggiano. “Dal Governo sono arrivate rassicurazioni su un intervento del ministero della Salute per rivedere le limitazioni a fitofarmaci e fertilizzanti, così da evitare un ulteriore calo delle rese rispetto ai nostri competitor”, ha affermato Marco Serafini, presidente Anicav.

 

Torna in cima