Roma – Chiude in calo del 13%, rispetto a quanto contrattato, la campagna del pomodoro da industria nel Nord Italia. A darne notizia è l’organizzazione interprofessionale Pomodoro da industria del Nord Italia (Oi), che parla di 2,4 milioni di tonnellate di materia prima lavorata. “Il calo rispetto al contrattato 2018 è stato determinato principalmente da maturazioni precoci provocate da andamenti climatici particolari e dai danni indotti dalla proliferazione, in provincia di Piacenza, del ragnetto rosso”, commenta Tiberio Rabboni, presidente dell’Oi. In attesa dei dati definitivi, l’Emilia-Romagna si conferma la regione con la quota più consistente di superfici coltivate a pomodoro da industri, pari a 24.140 ettari, seguita da Lombardia (7.307), Piemonte (2.049) e Veneto (1.406).
Pomodoro da industria del Nord Italia: campagna in calo del 13%
federica2018-10-09T12:56:06+01:009 Ottobre 2018 - 15:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Pomodoro da industria del Nord Italia, Tiberio Rabbon|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37