Ferrara – “Pur in presenza di un’annata caratterizzata da forti anomalie climatiche […] i risultati di questa prima parte della stagione evidenziano l’importanza di una filiera coesa e ben organizzata, che fa leva sull’efficacia della programmazione produttiva e sulla trasparenza e il rispetto delle regole contrattuali”. A parlare è Simona Caselli, assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, in visita allo stabilimento di trasformazione Conserve Italia di Pomposa (Fe). Uno degli impianti più grandi d’Europa, in grado di lavorare oltre 4.500 tonnellate di pomodori al giorno. Presenti all’incontro anche il presidente dell’Organizzazione interprofessionale pomodoro da industria Nord Italia, Pier Luigi Ferrari, e quello di Apo Conerpo, Davide Vernocchi. Secondo le prime stime, quest’anno al Nord saranno prodotte circa 2,6 milioni di tonnellate di pomodoro da industria, in linea con l’obiettivo di produzione 2015 fissato tra le 2,45 e le 2,65 milioni di tonnellate.
Pomodoro da industria: stagione 2015 in linea con gli obiettivi di produzione nel Nord Italia
federica2023-06-13T09:51:39+02:0026 Agosto 2015 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: conserve italia, pomodoro da industria, simona caselli|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01